FISIATRIA
BENESSERE

Il benessere non è solo un ottimale stato di salute, o assenza di malattia,
è soprattutto stare bene con se stessi,
essere in armonia tra mente e corpo.
Con la fisiatria diamo armonia al sistema nervoso e muscolo scheletrico, rimuovendo i dolori, migliorando le difficoltà motorie e promuovendo il benessere fisico.
Attraverso un approccio olistico che mette insieme fisiatria, benessere e bellezza estetica accompagniamo i pazienti lungo percorsi di guarigione e miglioramento fisico, aiutandoli a superare patologie e disagi ed avere una nuova e maggiore consapevolezza del proprio corpo.

Patologie trattate
-
Discopatia
-
Artrosi
-
Epicondilite
-
Dolore alla spalla
-
Tendinite
-
Lombalgia
-
Osteoporosi
-
Coxartrosi (artrosi dell'anca)
-
Ernia del disco
-
Gonartrosi (artrosi del ginocchio)
-
Cervicalgia
-
Poliartrite
-
Dolore articolare
-
Dolori muscolari
-
Dorsalgia
-
Rizoartrosi
-
Gomito del tennista (epicondilite)
-
Distorsioni
-
Periartrite calcifica
-
Coccigodinia
-
Instabilità di spalla
-
Parkinsonismi
-
Malattie Neuromuscolari
-
Neuropatia
-
Fascite plantare
-
Spondiloartriti

Our Annual
Convenzioni
Add information about the promotion here. Click to edit the text and any details about the sale you want users to know.

> Fisiatria
Visita fisiatrica
Onde d'urto
Ozonoterapia
Infiltrazioni articolari
Mesoterapia
Ecografie

> Benessere
GAET grande autoemotrasfusione
IV therapy

Prenota un appuntamento
Recensioni

Ornella Gili
La dott.ssa Anna Paola Tassi è un'ottima professionista, sa accogliere il paziente con empatia e cortesia, è chiara nelle spiegazioni ed efficace nelle cure, ha seguito mia mamma e me ed entrambe ci riteniamo soddisfatte.
Simone Parravicini
Ho fatto due visite con la Dottoressa Tassi,sia per me che per mia madre.
Oltre ad essere un Medico Eccellente,Professionale e Attento,
e' un Medico umano e che ama la sua professione.
Raffaella
La dottoressa Tassi, e' molto competente e disponibile. Sa tranquillizzare le persone malate con estrema dolcezza e serenita'.
-
Cosa è la fisiatria e a cosa serve?La fisiatria è una disciplina medica che si concentra sul trattamento del dolore e delle disabilità muscoloscheletriche e nervose. I fisiatri utilizzano una combinazione di terapie mediche, esercizi e terapie manuali per aiutare i pazienti a recuperare la funzionalità e a gestire il dolore. Questa specializzazione è utile per trattare una vasta gamma di condizioni, tra cui lesioni del midollo spinale, malattie del sistema nervoso, artrite, lesioni sportive e molto altro. La fisiatria è una scelta importante per chi cerca un approccio integrato al trattamento del dolore e delle disabilità. Il fisiatra è un medico che ha conseguito una laurea in Medicina e Chirurgia e successivamente si è specializzato in Medicina Fisica e Riabilitativa. Segue tutti gli aspetti della gestione della disabilità a seguito di un trauma fisico, di un intervento chirurgico, di un ictus oppure in caso di disabilità congenita o acquisita. Il fisiatra è pertanto il medico specializzato nella diagnosi e nel trattamento conservativo di patologie e infortuni che possono interessare l'apparato locomotore e/o il sistema nervoso centrale e periferico e nel dolore cronico.
-
Quando e perchè rivolgersi al fisiatra?Ci si può rivolgere ad un fisiatra quando si soffre di dolore cronico o limitazione funzionale a livello muscoloscheletrico o nervoso. Ad esempio, in caso di lesioni sportive, mal di schiena, artrite, sindrome del tunnel carpale, dolore alla spalla, lesioni del midollo spinale, e altre condizioni simili. Inoltre, un fisiatra può essere utile per gestire la riabilitazione post-operatoria e il recupero da un infortunio. Il fisiatra utilizzerà un approccio globale per valutare e trattare la condizione del paziente, elaborando percorsi riabilitativi personalizzati, valutando l’impiego di farmaci, terapie fisiche, fisioterapia ovvero ginnastica medica per aiutare il paziente a recuperare la funzionalità e a gestire il dolore.
-
Quale è la differenza tra fisiatra, ortopedico e fisioterapista?La differenza principale tra un fisiatra, un ortopedico e un fisioterapista sta nella loro formazione e specializzazione. Fisiatra: un fisiatra è un medico specializzato nella diagnosi e nel trattamento del dolore e delle disabilità muscoloscheletriche e nervose. I fisiatri utilizzano una combinazione di terapie mediche, esercizi e terapie manuali per aiutare i pazienti a recuperare la funzionalità e a gestire il dolore. Ortopedico: un ortopedico è un medico specializzato nella diagnosi e nel trattamento delle malattie e delle lesioni del sistema muscoloscheletrico, come la colonna vertebrale, le ossa, le articolazioni, i muscoli e i tendini. Gli ortopedici possono eseguire interventi chirurgici per correggere le malformazioni o riparare le lesioni. Fisioterapista: un fisioterapista è un professionista che utilizza tecniche fisiche, come la terapia manuale, l'esercizio fisico e la riabilitazione, per trattare lesioni, malattie e disabilità. I fisioterapisti lavorano sotto la supervisione di un medico e in collaborazione con i fisiatri e gli ortopedici per fornire trattamenti integrati ai pazienti. In sintesi, mentre i fisiatri e gli ortopedici sono entrambi medici che trattano le condizioni del sistema muscoloscheletrico, i fisiatri si concentrano sulla gestione del dolore e delle disabilità, mentre gli ortopedici si concentrano sulla diagnosi e sul trattamento delle malformazioni e delle lesioni. I fisioterapisti, d'altra parte, sono professionisti che utilizzano tecniche fisiche per trattare le condizioni del sistema muscoloscheletrico.
-
Fisiatria e bellezza, quale è la connessione?La fisiatria ha un legame con la bellezza in quanto alcuni trattamenti fisiatrici possono migliorare l'aspetto estetico del corpo. Ad esempio, la fisioterapia e i trattamenti manuali possono aiutare a ridurre la cellulite, migliorare la postura e modellare il corpo. Inoltre, la fisioterapia può essere utile per trattare le condizioni che causano inestetismi, come la perdita di tono muscolare, la flaccidità della pelle, e la formazione di rughe. Tuttavia, è importante sottolineare che la fisiatria è principalmente concentrata sulla gestione del dolore e delle disabilità, e che la bellezza è solo un effetto collaterale possibile di alcuni trattamenti fisiatrici.
-
Come posso prenotare una visita o un trattamento?È possibile prenotare una visita o un trattamento cliccando il tasto, poterete scegliere dal nostro calendario il giorno e l'ora più adatta, il pagamento è sempre di persona.